Cintura e spada di Orione realizzati il 21 dicembre 2008 da Montegaudio nell'entroterra pesarese, ultima serata fino ad oggi con un cielo decente.
L'elaborazione di questo soggetto è avvenuta in più fasi, quella che ha previsto l'allineamento e la somma di immagini attraverso Deep Sky   Stacker e quella che ha previsto le stesse operazioni con Iris.
 Sono più soddisfato del risultato che sono riuscito ad ottenere con Iris che con DSS, in quanto sono riuscito a tirare fuori più segnale e ad   eliminare un fastidioso gradiente al centro dell'immagine.
 La foto qui sotto infatti è ciò che sono riuscito a tirare fuori con Iris, seguendo i consigli di Jim Solomon, il processing ha previsto: creazione   del master-dark, sottrazione dai vari light di quest'ultimo, allineamento immagini, normalizzazione, somma, bilanciamento del bianco e stretch dell'immagine.
Con Photoshop è stata applicata una maschera di contrasto, regolati livelli e curve, bilanciati dei colori, luminosità e contrasto.
					Ottica: Sigma Apo 70-300 @ f/6.3 (190mm)
					Montatura: Vixen GP Superpolaris
					Camera: Canon EOS 350D
					Integrazione: 56 @ 800iso
					Luogo e data: Montegaudio (PU) - 21 dicembre 2008
					Ascensione retta: 05h 35m 31.207s
					Declinazione: -03° 07' 41.905"