Nebulosa oscusa che si estende per svariati anni luce. Questa nebulosa dalla suggestiva forma, nota come Nebulosa Cavalluccio Marino appare su uno sfondo ricco e luminoso di stelle.
Posizionata in direzione della costellazione settentrionale del Cefeo, le nubi polverose e oscuranti fanno parte di una nube molecolare della Via Lattea
distante circa 1.200 anni luce.
Catalogato come Barnard 150 (B150), è uno dei 182 oggetti che all'inizio del XX secolo l'astronomo E. E. Barnard elencò.
Gruppi di stelle di piccola massa si stanno formando all'interno di nuclei che collassano e che sono visibili solo a lunghe lunghezze d'onda dell'infrarosso.
Ottica: Takahashy Sky90 f/4.5
Montatura: SkyWatcher EQ6 Pro
Camera: SBIG ST10-XME
Integrazione: LRGB - 430':75':75':75'
Luogo e data: Pesaro - 20, 21, 22, 23, 24 giugno 2020
Ascensione retta: 20h 50m 40.830s
Declinazione: +60° 16' 42.307"